https://www.podilimboviaggi.it:443/index.php?id=12623&t=viaggi_tour
Punta Licosa

Punta Licosa, nel Comune di Castellabate, è un promontorio naturalistico che chiude a Sud il Golfo di Salerno, e che nel passato ha rappresentato un punto di riferimento geografico

strategico per i marinai, per orientarsi nella navigazione, come testimoniato dai numerosi rinvenimenti archeologici di anfore e ceppi di ancora effettuati nei fondali marini dai pescatori e subacquei amatoriali. Partendo dal piccolo porto di San Marco di Castellabate, è possibile percorrere un sentiero che porta a scoprire questo suggestivo tratto della costa, giungendo alla sua estremità, al cospetto di un isolotto che prende il nome da Leukosia, una delle tre Sirene omeriche che, secondo la tradizione, fu lì sospinta dalle onde dopo la sua morte.                             Il sentiero che conduce a Punta Licosa è uno dei cammini più affascinanti e ricchi di suggestione del Cilento. La sua bellezza colpisce al primo passo, costringendo i visitatori a                              fermarsi spesso per godere delle viste panoramiche che ogni tanto si spalancano sulla strada sterrata, e che si affacciano su Santa Maria di Castellabate arrivando fino alla dirimpettaia costiera amalfitana, consentono un momento di puro relax.